CONTINUA CON SUCCESSO IL TOUR NAZIONALE DEL PRESTIGIOSO PREMIO DE ANDRÉ – E TI PIACE LASCIARTI ASCOLTARE DEDICATO ALLA RICERCA E ALL’INCONTRO DI NUOVI TALENTI – LA PROSSIMA TAPPA IN MOLISE IL 20 LUGLIO A TERMOLI
Luglio 19, 2025TERESA DE SIO
SPECIAL GUEST CON UN SET ACUSTICO
Dopo i primi appuntamenti in Calabria, nel Lazio e in Toscana prosegue il tour nazionale del prestigioso Premio Fabrizio De André con il progetto-format “E ti piace lasciarti ascoltare”, dedicato alla ricerca e all’incontro di nuovi talenti.
Promotori e produttori culturali partner del Premio, operanti in Centri Culturali di Produzione e Formazione, Teatri e Live Club, Festival e Rassegne Musicali organizzano concerti nelle diverse regioni italiane per incontrare e ascoltare talenti del territorio.
La prossima tappa si terrà in Molise, il 20 luglio a TERMOLI (CB) in Piazza Vittorio Veneto, Promotore Referente è GIANDOMENICO SALE di Frentania Teatri
Special Guest con un live – TERESA DE SIO
Commissione – Luisa Melis – Teresa De Sio – Pino Marino – Massimo Poggini
Teresa Mariano – Luca De Martino – Giandomenico Sale
Considerando che ogni anno gli iscritti al Premio De André superano il migliaio, resta evidente quanta “richiesta di ascolto” ci sia nei territori e tra le nuove generazioni, per le quali Faber resta riferimento e ispirazione indiscussa.
In questa seconda edizione del progetto, ogni promotore territoriale di riferimento, potrà selezionare fino a 10 artisti, da sottoporre, attraverso un evento live aperto al pubblico, alla direzione artistica del Premio supportata da una Commissione Artistica di qualità composta da: Luisa Melis (Direttrice artistica del Premio), Mauro Ermanno Giovanardi, Cristina Donà, Pino Marino, Ginevra Di Marco, Teresa De Sio (cantautori), Massimo Poggini, Marinella Venegoni, Paola Gallo, Pietro D’Ottavio (giornalisti e critici musicali), Luca Zannotti, Alessandro Ceccarelli, Franco Zanetti (manager e produttori culturali), Teresa Mariano (ideatrice per Borghi Artistici di “E ti piace lasciarti ascoltare”).
Nel rispetto degli Artisti e della Mission del Premio, non si emetteranno giudizi o voti di classificazione.
Il Premio si propone di ascoltare giovani talenti, incontrandoli nei veri vivai della buona musica italiana, in luoghi e territori da sostenere e promuovere nel migliore dei modi, specialmente in un periodo storico-culturale così difficile e particolare per il nostro Paese.
Per approfondire l’esperienza di incontro e conoscenza con il Premio e i professionisti membri della commissione, il progetto prevede la realizzazione di “un’Aula Aperta”, un incontro-dibattito funzionale a poter rispondere ad eventuali domande da parte degli artisti e a fornire informazioni utili allo sviluppo del loro percorso artistico.
Ogni Artista potrà eseguire due brani di propria composizione, senza nessun costo di iscrizione.
Si andrà dalla canzone d’autore classica, al rap, al rock, al jazz. Il Premio come sempre prescinde dal genere musicale proposto. Unica richiesta: Originalità
Da ogni tappa live, verrà selezionato un solo artista che accederà direttamente alle Semifinali Nazionali del Premio Fabrizio De André 2025, senza dover seguire l’iter consueto di iscrizione al contest annuale del Premio.
Le Semifinali Nazionali si terranno il 3 – 4 e 5 Settembre nuovamente ad Isernia in Molise.
A luglio il tour prosegue con i seguenti appuntamenti:
ABRUZZO – 22 LUGLIO a Caramanico Terme (PE) – Ex Convento delle Clarisse Artista e Promotore referente ANGELO VALORI – Centro Adriatico Produzione Musica
Partner – Comune di Caramanico Terme
Commissione – Luisa Melis – Pino Marino – Angelo Valori –
Paolo Talanca – Teresa Mariano
LIGURIA – 24 LUGLIO a QUILIANO (SV) – P.ZZA Gramsci
Promotore referente ROBERTO GROSSI ( Direttore Artistico – Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente)
Commissione Luisa Melis – Marinella Venegoni – Mauro Ermanno Giovanardi – Teresa Mariano
BASILICATA – 28 LUGLIO a LAURIA (PZ) – P.zza Del Popolo
Promotore referente MANUEL TATARANNO – Partner ARCI BASILICATA – Comune di Lauria
Commissione Luisa Melis -Dario Salvatori – Massimo Poggini – Manuel Tataranno – Teresa Mariano
PUGLIA – 30 LUGLIO – ODV “Celacanto bene comune” a Marina Serra di Tricase (LE)
Promotore referente GEREMIA DE GIUSEPPE – Partner Ass. Coppula Tisa
Commissione – Luisa Melis – Dario Salvatori – Teresa Mariano – Geremia De Giuseppe
Nel mese di agosto le ultime due date in Sicilia e in Emilia Romagna:
SICILIA – 1° AGOSTO a Catania allo Zō CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE
Promotore referente SERGIO ZINNA – Founder/Direttore Artistico Zo Centro Culture Contemporanee (CT)
Commissione – Luisa Melis – Teresa Mariano – Sergio Zinna
– Direzione Artistica – Luisa Melis
https://www.premiofabriziodeandre.it/
– Collegio artistico base :
Mauro Ermanno Giovanardi – Teresa Mariano – Massimo Poggini – Pino Marino
– Progettazione & Produzione – Borghi Artistici I.S. Srl.
https://www.borghiartistici.com/it/
Patrocini :
– FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRE’ Onlus
http://www.fabriziodeandre.it/tributi/premio-de-andre/
– ASSOMUSICA
https://assomusica.org/it/homepage.html
– NUOVO IMAIE
https://www.nuovoimaie.it/
– AGIMP
https://agimp.it/
Partner:
– ICOMPANY – https://www.icompany.it/
– ROCKOL – https://www.rockol.it/
Media Relations angelicimedia@gmail.com
Lucia Angelici +39.348.2302556